Lavoro, parte MiGeneration Lab: formazione per disoccupati

  • 11/01/2016
  • Parte l’iniziativa riservata a disoccupati e a chi ha un lavoro precario: Mi-Generation Lab è il progetto voluto dal Comune di Milano per offrire percorso formativi gratuiti con l’obiettivo di permettere a chi non ha un lavoro o ha un impiego precario di acquisire nuove competenze.
    Il percorso formativo, rivolto a giovani tra i 18 e i 35 anni, partiranno a gennaio e andranno avanti fino a giugno: per candidarsi occorre avere la residenza o il domicilio a Milano, non avere un lavoro o averne uno precario.
    In totale sono 320 i posti a disposizione e 21 i corsi che prenderanno il via. Il progetto Mi-Generation Lab prevede anche un corso d’italiano per stranieri, un servizio di baby sitting per giovani mamme e papà, incontri ed eventi per fornire ai partecipanti informazioni utili per inserirsi nel mercato del lavoro.
    A finanziare il progetto ci sono Comune di Milano, da Regione Lombardia, dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e 18 partner, tra i quali 3 fablab e makerspace, 10 enti del privato sociale, 2 associazioni giovanili e 3 università. Tutte le informazioni sui vari corsi e le modalità con le quali presentare la propria candidatura possono essere trovate su http://www.migeneration.it/.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.