I dati pubblicati ieri dall'Istat hanno mostrato un quadro tutto sommato positivo in relazione all'occupazione in Italia: all'interno di una situazione generale che presenta dei miglioramenti, c'è il problema giovanile che sembra non trovare soluzione. Per i ragazzi tra i 15 e i 24 anni, infatti, il tasso di disoccupazione è del 40,7%, con il numero di giovani che hanno trovato un lavoro che ad agosto è calato di un punto percentuale rispetto allo scorso anno, pur aumentando dello 0,8% rispetto a luglio.
Allo stesso tempo, i giovani disoccupati sono aumentati del 2% nell'ultimo mese, anche se a livello annuale si è registrato un confortante -10,1% con 71mila unità in meno. In generale il tasso di occupazione giovanile è arrivato al 15,5%, con un + 0,1% rispetto a luglio e un calo dello stesso valore rispetto allo stesso periodo del 2014; il tasso di disoccupazione, invece, è aumentato dello 0,3% in un mese e sceso del 2,3% rispetto allo scorso anno. In generale comunque la situazione per i giovani italiani presenta ancora molti aspetti critici, come confermato anche dai 40mila inattivi in più registrati ad agosto 2015 rispetto allo stesso periodo del 2014.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA