Lavoro, perché non lo si trova

  • 02/12/2015
  • Un recente rapporto realizzato dal Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e dal ministero del Lavoro ha mostrato come attualmente ci sono 76mila posizioni lavorative non coperte e che le aziende non riescono ad occupare. Colpa della mancata corrispondenza tra le figure ricercate e i profili dei candidati: ma cosa manca a chi cerca lavoro per riuscire a soddisfare le esigenze delle aziende? Quali sono le caratteristiche che servirebbero e quali i fattori che hanno portato a questa situazione?
    La risposta arriva sempre dallo stesso rapporto di Unioncamere: qui si legge come le aziende vanno alla ricerca di competenze che possono essere acquisite tramite percorsi di alternanza scuola-lavoro e precedenti esperienze lavorative. Un doppio fattore che taglia di fatto fuori i giovani dal mercato del lavoro.
    Altra caratteristica deficitaria è relativa al titolo di studio: le aziende vanno alla ricerca di laureati in determinati ambiti, proprio quelli meno battuti dai giovani. Parliamo di lauree in ingegneria, materie scientifiche e statistiche. Sempre in tema di laurea, il problema è la scarsa preparazione ‘pratica’ dei nostri giovani: le università non preparano al lavoro ma offrono solo nozioni teoriche, poco spendibili poi in azienda.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.