Lavoro, segnali incoraggianti per la disoccupazione di lunga durata
- 25/01/2016
-
Piccoli segnali incoraggianti arrivano dai dati Istat sulla disoccupazione di lunga durata, cioè relativa a chi non ha un lavoro da oltre 12 mesi: nel terzo trimestre del 2015, infatti, si è registrato un calo con il passaggio dal 62,4% di un anno prima al 58,1%. Si tratta del primo calo dal 2008: negli ultimi sette anni, infatti, la disoccupazione di lunga durata è sempre aumentata, arrivando ora alla quota di 1 milione e 555mila persone alla ricerca di un impiego da più di un anno.
La situazione italiana ricalca un po’ quello che accade anche nelle altre realtà europee: in generale nell’Unione Europea i disoccupati di lunga durata sono 12 milioni (in pratica il 5% della popolazione attiva), con il 60% di questi che è alla ricerca di un impiego da oltre 2 anni. Numeri impietosi che giustificano un altro dato, quello relativo all’elevato numero di scoraggiati. Per trovare lavoro, infatti, in Italia occorrono ben 20 settimane dall’avvio della ricerca di un impiego e la ricezione di un’offerta di lavoro; cifra decisamente più basse in Germania (13 settimane), Francia (17 settimane) e soprattutto Stati Uniti (13 settimane). Ma a far meglio è l’India dove passano appena 9 settimane.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA -