Lavoro, si cerca sempre più online

  • 26/11/2015
  • Sempre più persone si affidano a internet per trovare lavoro: ormai per l’80% dei candidati il canale privilegiato per cercare un impiego è la rete, mentre i selezionatori si affidano per il 64% allo stesso mezzo per trovare nuovo personale per le proprie aziende. Sono questi i dati che arrivano dal Work Trend Study 2015 indagine condotta in 26 paesi e che in Italia ha riguardano 2.742 candidati e 143 recruiter.
    Entrando nel dettaglio, il canale online più utilizzati sono le bacheche online seguite dai siti aziendali e i social network. Questi ultimi vengono utilizzati dai candidati soprattutto per parlare con i colleghi di lavoro, mentre i selezionatori per farsi un’idea dei candidati.
    L’indagine ha fatto luce anche sulla conoscenza e l’utilizzo dello smart working: a livello mondiale non ha mai sentito parlare di tale modalità di lavoro il 69% dei candidati (in Italia 67%) ed il 55% dei recruiter (72% in Italia). Nel nostro paese però sono molti i candidati disponibili alle diverse tipologie di smart working: il 57,2% direbbe sì al lavoro da casa, il 54,3% presso una sede più vicina, il 40,5% in mobilità e il 35,5% in co-working. Infine, tra i vantaggi elencati per lo smart-working si segnalano: miglioramenti nel conciliare lavoro e famiglia, risparmio di tempo e denaro per il mancato tragitto casa-ufficio, autonomia, maggior produttività.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.