Lavoro, si torna ai livelli pre-crisi: Italia ancora in difficoltà

  • 15/06/2017
  • Si torna ai livelli pre-crisi: nel primo trimestre 2017 l’Outlook dellʼOcse si è confermata la tendenza positivi nel mercato del lavoro. Così si è quasi tornati ai dati pre-crisi, un risultato positivo che non riguarda però tutte le economie: la stessa Ocse, infatti, mette in evidenza la differenza di velocità nel recupero di tutte le economie.
    Così se nell’area Ocse il tasso di occupazione è tornato al 61,2%, per quanto riguarda la disoccupazione occorre attendere ancora: nel 2018 è prevista la discesa al 5,7%, questo per l’aumento della partecipazione al mercato del lavoro che non sembra è corrisposta all’aumento dell’occupazione.
    Le note positive però sfiorano soltanto l’Italia che è tra i paesi maggiormente in difficoltà: il tasso di occupazione qui da noi è tornato più o meno a quello pre-crisi, 49,9% ma resta il terzo più basso dell’area; stessa cosa per la disoccupazione che a fine 2016 è arrivata all’11,1%: il terzo dato più alto dei paesi Ocse.
    Qualche risultato positivo c’è come dimostra l’Istat: ad aprile, infatti, si è assistito ad un amento dello 0,2% del tasso di occupazione (57,9%) e una riduzione dello 0,4% di quello di disoccupazione (11,1%).



    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.