C’è tempo fino al 31 ottobre per richiedere il Sia – Sostegno per l’inclusione Attiva -, la misura nata con l’obiettivo di sostenere le famiglie che vivono condizioni di disagio sociale o economico. Il Sia prevede che la famiglia del richiedente ricevi un contributo economico ‘in cambio’ della partecipazione a un progetto personalizzato di attivazione lavorativa e sociale da parte di uno dei componenti del nucleo familiare.
Per poter accedere al Sia occorre che siano rispettati i seguenti requisiti: ci sia almeno un componente minorenne o un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza accertata; Isee familiare inferiore o uguale a 3mila euro; assenza di altri trattamenti economici rilevanti, di valore complessivo superiore a 600 euro mensili, o strumenti di sostegno al reddito dei disoccupati.
Chi avrà accesso alla misura potrà usufruire di un beneficio economico da 80 euro a 400 euro al mese: la cifra totale sarà decisa in base al numero dei componenti che fanno parte del nucleo familiare e sarà erogata tramite una carta di pagamento elettronica. La durata è annuale e il beneficio sarà concesso ogni due mesi.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA