Lavoro, tirocini per laureati
- 24/07/2015
-
Possibilità di svolgere un’esperienza di formazione teorico-pratica negli uffici giudiziari: sono stati attivati, infatti, dei tirocini negli uffici del Ministero di Grazia e Giustizia. In particolare i tirocini sono destinati a giovani in possesso di questi requisiti: laurea in giurisprudenza; non aver compiuto i trenta anni di età; media di almeno 27/30 negli esami di diritto costituzionale, diritto privato, diritto processuale civile, diritto commerciale, diritto penale, diritto processuale penale, diritto del lavoro e diritto amministrativo ovvero punteggio di laurea non inferiore a 105/110; non aver riportato condanne per delitti non colposi o a pena detentiva per contravvenzioni e non essere stato sottoposto a misure di prevenzione o sicurezza.
Gli stage dureranno 18 mesi e prevedono una borsa di studio di 350 euro mensili. Partecipare a un tirocinio presso il Ministero di Grazia e Giustizia permette di ottenere: il titolo per l’accesso al concorso per magistrato ordinario; il riconoscimento di un anno di tirocinio forense e notarile; il riconoscimento di un anno di frequenza delle scuole di specializzazione per le professioni legali; un titolo di preferenza per la nomina a giudice onorario di tribunale e a vice procuratore onorario; un titolo di preferenza, a parità di merito, nei concorsi indetti dall’amministrazione della giustizia, dall’amministrazione della giustizia amministrativa e dall’Avvocatura dello Stato; un titolo di preferenza, a parità di titoli e di merito, nei concorsi indetti da altre amministrazioni dello Stato.
Maggiori informazioni si possono trovare su http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.wp?previsiousPage=mg_16_1&contentId=SDC1166226.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA -