Lavoro, unire impresa e ricerca

  • 24/03/2016
  • Punta ad unire impresa a ricerca ‘Poli per l’innovazione’, il progetto dell’Univerrsità di Parma che punta creare strutture per accogliere aziende interessate. Il programma fa parte dei progetti Mastercampus Scienze e Tecnologie e Mastercampus Med e vuole creare un’opportunità di scambio tra aziende e università che possano portare vantaggi reciproci ed avere un effetto positivo anche sul territorio.
    Le aziende che hanno intenzione di far parte dei Poli Innohub, Country Foodlabs e Techmed possono partecipare al bando fino al 20 giugno 2016. Nei primi due in totale potranno essere accolte 35 realtà imprenditoriali che avranno così la possibilità di lavorare in sintonia in sinergia con i dipartimenti del Campus Scienza e Tecnologie. In particolare i settori interessati sono alimentare, meccanica e impiantistica alimentare, informatica-elettronica Ict, biotecnologie e ambiente, chimica e farmaceutica. Il polo TECH-MED, invece, potrà ospitare circa 8 realtà aziendali del settore tecno-medicale all’interno del padiglione ex-Biologici, dove avranno a disposizione spazi idonei a ospitare laboratori sperimentali e di ricerca di aziende interessate non solo all’interfaccia diretta con la ricerca universitaria, ma anche con l’attività clinica dell’intero plesso ospedaliero. Ulteriori informazioni possono essere trovate consultando il sito dell’Università di Parma e in particolare la pagina dedicata all’iniziativa (www.unipr.it/notizie/poli-linnovazione-universita-di-parma-e-imprese-insieme-un-futuro-di-sviluppo).

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.