Lavoro, viaggiare costa meno

  • 03/12/2015
  • Viaggiare per lavoro costa meno: sono i numeri che arrivano da Business Travel Survey, indagine di Uvet American Express. Il rapporto ha coinvolto 700 aziende e ha riguardato le spese di viaggio effettuate tra i 20mila e i 15 milioni di euro annui. I risultati mostrano come oggi si viaggi molto di più, anche se le spese sono in calo: nel 2013 per una trasferta si spendeva in media 262 euro, oggi invece se ne spendono 245. Tutto questo accade mentre il settore trasporti ha registrato un’inflazione superiore al 20%, con un incremento dei prezzi che ha toccato il 24,1%.
    Ebbene in questo contesto, le spese per i viaggi di lavoro hanno invece segnato una diminuzione di quasi quaranta punti percentuali (38,7%): una contrazione che si è avuta nonostante il numero di viaggi complessivi sia praticamente raddoppiato. Come spiega il presidente del gruppo Uvet, Luca Patanè, prendendo in considerazione un viaggio dalle stesse caratteristiche, se nel 2010 si spendevano 100 euro, oggi se ne spendono 61,3, mentre se avesse seguito la crescita dei prezzi la spesa sarebbe dovuta arrivare a 124,1.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.