Lavoro, 100mila assunzioni nel terziario

  • 03/12/2015
  • Potrebbero arrivare ben 100mila assunzioni nel settore del terziario: a dirlo è Confesercenti, che spiega come la flessibilità in uscita possa essere un elemento importante per far crescere l’occupazione dai giovani. Secondo la Confesercenti, infatti, la riforma Fornero con l’innalzamento dell’età pensionabile ha complicato ulteriormente l’ingresso nel mercato del lavoro dei giovani. Proprio per questo, attivando delle politiche previdenziali quali la flessibilità in uscita legata all’assunzione di un giovane, potrebbero crearsi 100mila posti di lavoro.
    Confesercenti spiega: “Se questo intervento sarà applicato a imprese tra i 6 e i 60 dipendenti del commercio, del turismo e del terziario, potrebbe essere possibile l’ingresso di 100mila under 34 nel mondo del lavoro”. Questo ovviamente non deve però avere ripercussioni negative sul lavoratore che andrebbe in pensione: proprio per questo la stessa Confesercenti ha presentato un emendamento alla Legge di Stabilità che prevede questo tipo di flessibilità con una staffetta generazionale e un’integrazione economica per quei lavoratori vicini alla pensione che scelgono il part-time. Tutto questo potrebbe avere anche un effetto positivo su tutta l’economia italiana: più occupati significano maggiori possibilità di spesa per le famiglie e quindi crescita dell’economia.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.