Lavoro, 10mila borse di studio per sviluppatori

  • 07/12/2016
  • Sono diecimila le borse di studio per sviluppatori messe a disposizione grazie a Google e Bertelsmann: l’azienda americana e quella tedesca danno vita a un’iniziativa che permette ai partecipanti di sviluppare le proprie competenze digitali. Udacity, il nome del progetto, parte dai dati sull’utilizzo di un dispositivo mobile per connettersi al web: lo fa la metà della popolazione europea.
    Proprio per questo sono messe a disposizione diecimila borse di studio per gli sviluppatori Android in Europa: questi avranno la possibilità di acquisire le competenze utili a trovare un lavoro o avviare un’attività nell’ambito della programmazione di dispositivi mobili. Due i tipi di borse di studio: 9mila sono le borse Android Basics, mille invece quelle per Associate Android Developer Fast Track, destinate a programmatori esperti. In palio anche una borsa di studio speciale offerta da Bertelsemann per i suoi studenti e tirocinanti. Le domande possono essere presentate entro il 18 dicembre 2016: tutte le informazioni e i dettagli sul progetto possono essere trovati su https://www.udacity.com/google-scholarships.


    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.