Lavoro, 136 assunzioni con PhD ITalents

  • 03/05/2016
  • Sono 136 i dottori di ricerca che potranno essere inseriti in azienda grazie al progetto PhD ITalents, iniziativa realizzata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e gestito dalla Fondazione CRUI in partenariato con Confindustria.
    Si tratta di un progetto triennale che vuole offrire ai dottori di ricerca la possibilità di intraprendere una carriera all’interno di un’azienda e a quest’ultime la possibilità di diventare sempre più competitive puntando su giovani con elevati livelli di specializzazione.
    Tre le fasi in cui è suddiviso il progetto: incontro tra domanda e offerta; gestione e monitoraggio; organizzazione attività trasversali. La prima fase è organizzata in due bandi: il primo serve a selezionare le imprese interessate ad assumere i neo-dottori di ricerca, il secondo a individuare i dottori di ricerca che vogliono essere inseriti in azienda. Le offerte di inserimento devono riguardare sei aree tematiche: Energia; Agroalimentare; Patrimonio culturale; Mobilità sostenibile; Salute e scienze della vita; Information & Communication Technology. Il primo bando si è chiuso il 30 novembre 2015, mentre il secondo è aperto fino al 6 maggio: tutte le informazioni necessarie possono essere trovate sul bando integrale disponibile su http://www.phd-italents.it/dottori-di-ricerca/.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.