Lavoro, 21 miliardi per l’Agricoltura

  • 01/12/2015
  • La campagna può rivelarsi una scelta vincente: se sempre più giovani (e non) scelgono di tornare alla terra per mettere in piedi un’attività in grado di dare da vivere, arrivano buone notizie dall’Unione Europea proprio in questo settore. Come spiegato dalla Coldiretti, infatti, la Commissione Europea ha approvato i piani di sviluppo rurale presentati dall’Italia e quindi sono in arrivo 21 miliardi di euro da utilizzare entro il 2020.
    In particolare tali fondi saranno destinati a giovani, nuove imprese e non solo: circa cinque miliardi andranno ad imprese già esistenti, per permettere il loro ammodernamento, o all’agricoltura sociale. Altri stanziamenti poi potranno essere utilizzati per promuovere la sostenibilità delle produzioni o per interventi nazionali come quelli relativi al piano irriguo.
    Ma sono soprattutto gli under 40 i beneficiari principali dello stanziamento: è prevista, infatti, la possibilità di ottenere 70mila euro per i giovani con meno di 40 anni che hanno intenzione di avviare una nuova attività nel settore agricolo. Si tratta di una notizia molto importante visto il crescente numero di giovani che decide di impegnarsi in questo campo: secondo un recente sondaggio, infatti, ben il 57% dei giovani preferirebbe lavorare in un agriturismo, mentre sempre di meno sognano un posto in banca o in una multinazionale (18%). E tutto questo dà anche buoni frutti: le aziende guidate da giovani, infatti, hanno un fatturato del 75% più alto, occupano il 50% di risorse umane in più e sono più grandi.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.