Lavoro, 2mila posti in più nel fotovoltaico

  • 26/11/2015
  • Più volte abbiamo parlato della crescita economico-occupazionale del settore energetico. In questa tendenza si inserisce anche il fotovoltaico che nel 2014 ha registrato un aumento del numero di occupati considerevole: attualmente in tale campo lavorano 12mila persone, mentre tra il 2013 e il 2014 la crescita del numero di occupati è stata pari a 2mila unità. Sono questi i dati contenuti in un’analisi della IEA-PVPS, la sezione dell’Agenzia Internazionale dell’Energia che si occupa proprio del fotovoltaico.
    I dati positivi non riguardano soltanto l’occupazione, ma il settore in generale: attualmente il valore è di 2,3 miliardi di euro l’anno, mentre crescono le installazione di impianti con potenza inferiore ai 20Kw. Altri numeri incoraggianti riguardano le esportazioni: nel 2014 hanno portato nelle casse delle aziende italiane circa 1.270 milioni di euro.
    Tornando all’Italia, ad oggi il fotovoltaico soddisfa il 7,7% delle richiesta complessiva di elettricità nel nostro paese, mentre in generale le nuove fonti di energia rinnovabile, cioè solare, eolico e geotermico, occupano il 22,2% dei bilancio energetico annuale. Se aggiungiamo anche l’idroelettrico si arriva al 43,1%.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.