Assunzioni in Puglia grazie ad Open Fiber: l’accordo con il Comune di Foggia per l’installazione della fibra ottica a banda ultralarga nel capoluogo pugliese avrà risvolti importanti dal punto di vista occupazionale. Si parla, infatti, di 300 assunzioni: scopriamo qualcosa in più.
I lavori dovrebbero durare circa 18 mesi e i posti di lavoro, come detto, sono trecento. L’investimento è di 16 milioni di euro per il cablaggio di 45mila unità immobiliare per un totale di 27mila chilometri di cavi in fibra ottica con 123 chilometri di rete interrata e 92 di rete aerea.
Per quanto riguarda le assunzioni si tratterà soprattutto di posti per tecnici e opera: i trecento inserimenti saranno molto probabilmente a tempo determinato. Per il momento bisognerà attendere ulteriori dettagli per conoscere tutto sulle trecento assunzioni in Open Fiber. E’ necessario, infatti, che vengano pubblicate le varie offerte di lavoro. Tutte potranno essere trovate sul portale dell’azienda dove è presente una pagina dedicata al ‘Lavora con noi’ (https://openfiber.it/it/fibra-ottica/carriere) dove sarà possibile anche inviare il proprio curriculum vitae compilando l’apposito form di candidatura.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata