Lavoro, 300mila posti di lavoro in più

  • 14/12/2015
  • Continua la crescita dei contratti a tempo indeterminato e dei posti di lavoro in generale: nei primi dieci mesi del 2015, il saldo tra attivazioni e cessazioni è stato di 616.543 posizioni, con una crescita di oltre 300mila unità rispetto allo scorso anno quando il saldo positivo era stato di 309.569 unità.
    Lo rivela l’Inps che evidenza anche come nei primi dieci mesi del 2015, l'aumento netto dei contratti a tempo indeterminato in Italia è stato di 507.691 unità: una crescita di 415.577 contratti rispetto a quella registrata nello stesso periodo dello scorso anno. In particolare le nuove assunzioni a tempo indeterminato nel settore privato sono state 1.437.547, quasi il 30% in più rispetto al 2014; le trasformazioni invece sono state 406.691 (+ 17%). In calo le assunzioni con contratti a termine (-59.782) e le assunzioni in apprendistato (-43.834).
    Analizzando i dati a livello regionale, la crescita delle assunzioni con contratti a tempo indeterminato è superiore alla media Nazionale in Friuli-Venezia Giulia (+78%), Umbria (+56%), Piemonte (+52%), Marche (+47 Trentino-Alto-Adige (+47%), Emilia-Romagna (+46%), Veneto (+45%), Liguria (+44%), Lazio (+38%), Lombardia (+35%), Val d'Aosta (+32%), Toscana (+35%), Sardegna (+31%). Arranca ancora il Sud con Sicilia (+4%), Puglia (+11%) e Calabria (+12%) che segnano gli incrementi minori.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.