Lavoro, 41mila assunzioni in sei mesi negli studi professionali

  • 25/09/2015
  • Altro che crisi: ripresa dell'occupazione per gli studi professionali. Nei primi sei mesi del 2015 sono state oltre 40mila le assunzioni: in generale i nuovi assunti sono stati 41.316 di cui 3.891 apprendisti, con una crescita del 10% rispetto al primo semestre dello scorso anno quando le assunzioni erano state 37mila. Analizzando il periodo nel complesso, i rapporti cessati sono stati 26.360, di cui 2.240 apprendisti, con un calo del 5% sullo stesso periodo del 2014 (27.677 unità). Tali numeri arrivano da uno studio di Confprofessioni, Confederazione italiana libere professioni, e derivano dall'elaborazione dei dati Inps sulle posizioni lavorative attive e le cessazioni nel periodo 1 gennaio-31 giugno 2015 all'interno degli studi professionali. Il saldo tra nuovi assunti e posizioni lavorative cessate segna un bilancio positivo pari quasi 1 5mila posti di lavoro, con una crescita del 37,8% rispetto allo stesso periodo del 2014.
    Entrando nel dettaglio, le professioni con i dati migliori sono quelli dell'area economico-amministrativa (commercialisti, consulenti del lavoro e studi di consulenza amministrativo-gestionale), seguite dalle attività sanitarie e quelle giuridiche e tecniche.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.