Nel terzo trimestre del 2015 ci sono stati 42mila occupati in più rispetto ai tre mesi precedenti: a dirlo è l’Istat nell’indagine sulle forze di lavoro. In particolare l’occupazione è pari a 22 milioni e 494mila persone con una crescita dello 0,2% rispetto al trimestre precedente. Il tasso di occupazione nella fascia di età 15-64 anni è cresciuto dello 0,1% arrivando al 56,4%: l’aumento è dovuto in modo particolare alla crescita registrata nella fascia tra i 15-34 anni (+0,7 punti). Su base annua, la crescita degli occupati è invece dell'1,1% (pari a 247mila in un anno).
I segnali positivi arrivano un po’ da tutti gli indicatori: nel terzo trimestre 2015, le posizioni lavorative dipendenti nelle imprese industriali e dei servizi sono aumentate dello 0,5% (+1,3% su base annua); in crescita su base annua le ore lavorate pro capite (+ 0,9%), così come sono cresciute anche le posizioni in somministrazione (+3,0% su base trimestrale e +19,2% su base annua). In crescita anche le retribuzioni (+0,3%), mentre il costo del lavoro ha segnato una variazione positiva su base annua (+0,5%). Infine, calo per il tasso di disoccupazione che nel terzo trimestre è arrivata all’11,7% rispetto al 12,3% dei tre mesi precedenti.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA