Lavoro, 5 regole per la pausa pranzo

  • 26/11/2015
  • Per alcuni è una manna dal cielo per rompere il ritmo serrato del lavoro, altri invece la trascurano per terminare il prima possibile il proprio compito: parliamo della pausa pranzo, momento fondamentale nella giornata di ogni lavoratore. Hays Response ha redatto 5 regole per sfruttarla al meglio e dedicarsi nuovamente al lavoro in perfetta forma.
    La prima e fondamentale regola è non saltare mai la pausa pranzo, è un momento essenziale per non ridurre la propria produttività. Bastano 15/20 minuti per ricaricare le pile. Durante la pausa pranzo poi vietato sbirciare lo smartphone: niente mail, telefonate di lavoro, nulla di nulla. Deve essere una vera pausa. Da eliminare anche ogni tipo di discorso relativo al lavoro: tra colleghi meglio parlare di altro, approfittare di quei venti minuti per svagarsi con la mente. Altro errore è quello di andare di fretta: non tutti possono concedersi un’ora di riposo, ma sarebbe controproducente una corsa a mangiare in fretta e furia per tornare al lavoro. Infine, si può sfruttare la pausa pranzo per rimettere in sesto il proprio fisico: una passeggiata o meglio ancora un po’ di palestra o una corsa non possono far altro che bene ed essere di aiuto per affrontare in maniera migliore il resto della giornata lavorativa.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.