Lavoro, 650mila posti entro il 2017

  • 18/12/2015
  • Da qui al 2017 saranno creati 650mila nuovi posti di lavoro, anche se permarranno le difficoltà economiche per 8 milioni di persone che saranno senza lavoro in parte o del tutto. Sono le stime che arrivano dal Centro Studi di Confindustria e che sono contenute negli Scenari Economici.
    I dati parlano di un tasso di disoccupazione in discesa nei prossimi due anni ma comunque alto, perché sarà in aumento anche la forza lavoro. Così se il 2015 si chiuderà con la disoccupazione al 12%, nel 2016 scenderà all’11,6% con una forza lavoro in aumento di 0,4 punti percentuali; nel 2017 poi tasso di disoccupazione all’11,%.
    Questi i numeri positivi, ma permangono anche quelli negativi: così resta ampio il numero di persone a cui manca lavoro che nel 2015 sfioreranno gli 8 milioni di persone (aumento di oltre il 100% rispetto al periodo pre-crisi). Nel dettaglio, oltre ai 3 milioni disoccupati registrati nel terzo trimestre 2015 sono da considerare i 2,7 milioni di occupati part-time involontari, i non-occupati disponibili a lavorare ma che non hanno cercato un impiego (1,6 milioni di euro) e quelli che sono in attesa del responso di precedenti ricerche di lavoro che toccano quota 787 mila. Infine, da tenere in considerazione anche l’elevato numero di disoccupati di lunga durata: sempre nel terzo trimestre 2015 sono ben 1,6 milioni le persone che cercano un lavoro da almeno 12 mesi, in pratica il 60% dei disoccupati.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.