Lavoro, 70mila euro a fondo perduto per nuove imprese agricole
- 28/05/2015
-
Per chi ha intenzione di avviare un’impresa agricola, c’è la possibilità di ricevere contributi a fondo perduto fino a 70mila euro: ciò è reso possibile grazie alle misure d’aiuto all’avviamento di imprese da parte di giovani agricoltori incluse nella programmazione PSR 2014-2022. Per poter accedere ai contributi occorre non aver superato i 40 anni, possedere adeguate qualifiche e competenze professionali, assumere per la prima volta il ruolo di capo di un’azienda agricola.
Per ottenere i contributi è necessario: presentare il piano aziendale, impegno all’assunzione di responsabilità o corresponsabilità civile e fiscale nella gestione di un’azienda agricola come titolare, socio e amministratore di una società di persone, socio amministratore di società di capitale o cooperativa. Inoltre, chi chiede il contributo prende anche l’impegno a: condurre l’azienda per almeno cinque anni decorrenti dalla data di adozione della singola decisione di concedere il sostegno; aderire ad azioni di formazione e/o consulenza; soddisfare la definizione di agricoltore attivo; acquisire, entro 36 mesi dalla data di adozione della singola decisione di concedere il sostegno, la qualifica di imprenditore agricolo professionale. Diversi i contributi minimi e massimi erogati nelle varie regioni: Veneto 20mila – 50mila; Molise 20mila – 70mila; Lazio 70mila; Toscana 40mila – 50mila; Puglia 40mila – 60mila; Basilicata 70mila; Friuli 15mila – 70mila; Sicilia 40mila; Calabria 50mila; Sardegna 70mila; Campania 70mila; Lombardia 20mila – 35mila; Umbria 35mila – 70mila; Marche 30mila – 60mila; Piemonte in base al piano. Per richiedere il contributo bisogna attendere i bandi delle varie Regioni.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA -