Lettera di presentazione: gli errori da non commettere

  • 01/10/2015
  • Nella candidatura a un posto di lavoro, la lettera di presentazione assume un'importanza fondamentale: è un documento, infatti, che funge da apripista nella salita che dall'invio del curriculum porta all'assunzione. Proprio per questo è assolutamente indispensabile evitare di commettere errori che potrebbero portare il selezionatore a cestinare la vostra candidatura. Vediamo allora quali sono alcuni degli errori più banali che sono presenti nella lettera di presentazione. Il primo è concentrarsi esclusivamente su sé stessi: nella lettera occorre mettere in risultato come si può essere utili all'azienda, come le competenze del candidato posso sposarsi in maniera perfetta con le esigenze di chi sta assumendo.
    Altro errore da evitare è quello di evidenziare una carriera scolastica non proprio brillante: se per chi ha conseguito una laurea con 110 e lode è cosa giusta sottolinearlo anche nella lettera di presentazione, chi è riuscito a ottenere il titolo con il minimo sindacale farebbe meglio soprassedere sull'indicazione del voto. Tra gli altri errori che un selezionatore si può trovare di fronte leggendo una lettera di presentazione, c'è quello di trovarsi davanti a un testo tutto scritto in maiuscolo: un documento redatto in questo modo sarà cestinato dopo la prima riga, senza possibilità di appello.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.