Ministero dell’Economia e delle Finanze: 230 posti a concorso

  • 03/04/2018
  • Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha indetto tre concorsi pubblici per un totale di 230 posti di lavoro a tempo indeterminato da Collaboratore amministrativo. In scadenza il 26 aprile 2018, i bandi sono per i seguenti profili professionali: 90 unità come Collaboratore amministrativo con orientamento economico aziendale e contabile; 80 unità come Collaboratore amministrativo con orientamento statistico ed economico quantitativo; 60 unità come Collaboratore amministrativo con orientamento economico – finanziario. Prevista una riserva del 20% dei posti per il personale appartenente al ruolo unico del Ministero.
    Questi i titoli di studio da possedere per i ruoli a concorso: per il profilo economico aziendale e contabile occorre una laurea tra: Laurea triennale in Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione o Scienze economiche; Laurea magistrale in Ingegneria gestionale o Scienze dell’economia o Finanza o Scienze delle Pubbliche Amministrazioni o Scienze economiche-aziendali o altra laurea specialistica o magistrale; Diplomi di laurea equiparati. Per il profilo amministrativo statistico economico quantitativo: Laurea triennale in Ingegneria dell’informazione o Ingegneria industriale o Scienze e tecnologie informatiche o Scienze economiche o Scienze matematiche o Statistica; Laurea magistrale in Informatica o Ingegneria gestionale o Ingegneria informatica o Matematica o Sicurezza informatica o Scienze dell’economia o Finanza o Scienze economiche-aziendali o Scienze statistiche o Scienze statistiche, attuariali e finanziarie o altra laurea specialistica o magistrale secondo l’equiparazione stabilita da decreto interministeriale; diplomi di laurea equiparati alle suindicate classi di lauree magistrali.
    Infine per il profilo economico finanziario: Laurea triennale in Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione o Scienze economiche o Scienze matematiche o Scienze politiche e delle relazioni internazionali o Statistica; Laurea magistrale in Scienze dell’economia o Finanza o Scienze delle Pubbliche Amministrazioni o Relazioni internazionali o Scienza della politica o Scienze economiche aziendali o Scienze statistiche o Scienze statistiche, attuariali e finanziarie o Studi europei o altra laurea specialistica o magistrale secondo l’equiparazione stabilita da decreto interministeriale; diplomi di laurea equiparati alle suindicate classi di lauree. Ogni altra informazione è disponibile su www.concorsionline.mef.gov.it.

    Redazione giornalistica
    Impiego24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.