Ancora in crescita in mutui: ad ottobre la domanda di credito delle famiglie ha fatto segnare un balzo in avanti del 42,5%, continuando la tendenza che va avanti da circa due anni. Crescono anche i prestiti finalizzati (+17,8%), mentre i prestiti personali fanno registrare un meno 7,2%. Sono questi i dati contenuti nell’ultimo aggiornamento del Barometro Crif che fa riferimento al numero di domande di mutui e prestiti in Eurisc, il Sistema di Informazioni Creditizie di Crif.
Considerando i dati da inizio anno, l’aumento della domanda dei mutui è stato ancora maggiore: rispetto ai primi dieci del 2014, infatti, la crescita è stata del 56,7%; più contenuto, invece, l’aumento dei prestiti finalizzati che hanno segnato nu +13,9%, mentre la crescita è minima (0,3%) per i prestiti personali.
Analizzando i dati emerge come l’importo medio dei mutui richiesti è stato 122.293 euro da gennaio a ottobre 2015, con una diminuzione dell’1,5% rispetto allo stesso periodo del 2014 quando la media era di 124.169 euro e di ben 11,7 punti percentuali rispetto al 2008. Infine, per la durata la fascia preferita dagli italiani è 15-20 anni (24,2% del totale), seguita da quella 25-30 (21,3%).
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA