Concorso Università Firenze per diplomati: l’Ateneo ha attivato un bando per l’assunzione di personale amministrativo. In particolare il concorso è finalizzato alla copertura, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, di un posto di Categoria C, dell’area amministrativa per le esigenze dell’Area di Ricerca e del Trasferimento Tecnologico.
I requisiti da possedere sono: cittadinanza italiana o straniera; godimento dei diritti politici; aver compiuto 18 anni; diploma di scuola secondaria di secondo grado; posizione regolare rispetto agli obblighi di leva per i nati fino all’anno 1985; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure dichiarati decaduti da altro impiego pubblico per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile, o non essere stati licenziati per motivi disciplinari; assenza di condanne penali e di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa; assenza di procedimenti penali pendenti.
La selezione consiste in una prova scritta e una orale su argomenti quali: Statuto dell’Università di Firenze, Regolamento d’Ateneo per l’Amministrazione la finanza e la contabilità; legislazione universitaria e normativa interna dell’ateneo fiorentino con particolare riferimento ai regolamenti relativi all’Area della Ricerca; modalità di accesso, criteri di ammissibilità, regole di partecipazione e pianificazione delle risorse finanziarie relativi ai programmi di finanziamento della ricerca (fondi diretti ed indiretti UE, fondi ministeriali, fondi regionali); principi di rendicontazione di risorse finanziarie relativi ai programmi di finanziamento della ricerca (fondi diretti ed indiretti UE, fondi ministeriali, fondi regionali); normativa inerente i principali programmi di finanziamento regionali, nazionali, europei edinternazionali, anche in ambito sanitario, compreso il settore delle sperimentazioni cliniche, nell’ambito del processo di integrazione in corso con le Aziende Ospedaliero Universitarie di Careggi e Meyer; normativa in materia di protezione dei dati personali, anticorruzione, trasparenza; normativa in materia di amministrazione digitale e sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro. Per presentare le domande occorre consultare la pagina https://sol.unifi.it/pao/. Per candidarsi c’è fino al 1 giugno.
Redazione giornalistica
Impiego 24.it
Riproduzione riservata