Nuovo progetto, interessanti opportunità lavorative

  • 13/06/2017
  • Interessanti novità arrivano per chi è alla ricerca di lavoro dalle parti di Torino: è stato, infatti, presentato il progetto di riqualificazione del Palazzo del Lavoro del capoluogo piemontese. La struttura potrebbe presto ospitare sia un centro commerciale che una mostra della scienza e tecnologia. In arrivo, se il progetto dovesse diventare realtà, ci sarebbero migliaia di posti di lavoro.
    Il progetto è stato ideato dalla Pentagramma Sas, società composta al 50% da Cassa Depositi Prestiti – Immobiliare e al 50% dai costruttori torinesi di GEFIM: il piano è realizzare una galleria commerciale su una superficie complessiva di 43mila metri quadrati con 18mila metri quadrati effettivi destinati alla vendita. Inoltre sarebbe realizzato anche un terzo piano da 4.500 metri quadrati dove potranno essere ospitate le collezioni ora custodite da Università e Politecnico. Previsto inoltre parcheggi da 1.650 posti auto. Si parla di un investimento da 150 milioni di euro con i lavori che dovrebbero andare dall’estate del prossimo anno al 2020 quando dovrebbe esserci l’inaugurazione.
    Per quanto riguarda i posti di lavoro, circa 350 sarebbero creati grazie ai lavori di costruzione, mentre la struttura potrebbe dare impiego a oltre 800 persone, più un altro centinaio di lavoratori che sarà occupato grazie all’indotto. Ovviamente per avere novità su eventuali offerte di lavoro, il progetto per la riqualificazione del Palazzo del Lavoro dovrebbe essere approvato e diventare operativo.



    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.