Opportunità di lavoro nel settore dei beni culturali

  • 26/04/2017
  • Opportunità di lavoro a Firenze per allievi restauratori: nell’ambito del settore dei beni culturali, la scuola di alta formazione e di studio dell’Opificio delle Pietre Dure del capoluogo toscano ha dato il via alle selezioni per le ammissioni per l’anno accademico 2017 ‐ 2018 al Percorso Formativo Professionalizzante Manufatti dipinti o scolpiti – PFP2. Cinque i posti a disposizione per il concorso che scadrà il prossimo 22 maggio. Il percorso avrà una durata di cinque anni e al termine sarà conferito il diploma, equiparato alla laurea magistrale. Inoltre, superando l’esame finale i candidati diventeranno restauratori di beni culturali.
    Per partecipare al bando occorre: diploma di maturità; cittadinanza italiana o di altro Stato dell’Unione europea; idoneità fisica alle attività che il percorso formativo professionalizzante comporta; godimento dei diritti politici; conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri). La selezione prevede tre prove di esame: prova grafica, un test attitudinale pratico-percettivo e una prova orale. La prima consiste nella trasposizione grafica di un manufatto artistico. Per inviare la domanda occorre spedire una raccomanda a/r alla Scuola di alta formazione e di studio dell’Opificio delle Pietre Dure ‐ via degli Alfani, 78 ‐ 50121- Firenze.


    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.