Polizia Municipale, concorso Comune: stipendio da 22mila euro
- 13/07/2018
-
Assunzioni a tempo indeterminato nella Polizia Municipale: il Comune di Parma ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno di 7 Istruttori Tecnici Agenti di Polizia Municipale con stipendio annuale di 22mila euro. In scadenza il 10 agosto, il bando è destinato a: cittadinanza italiana o di Stato appartenente all’Unione Europea; età non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 40 alla data di scadenza del bando; diploma di maturità di durata quinquennale; patente di guida B; patente di guida A senza limitazioni, oppure patente di guida di categoria A2 senza limitazioni conseguita fino al 18/01/2013, oppure patente di guida A2 conseguita dal 19/01/2013 seguita da una prova pratica di guida su veicolo specifico al termine del quale è stata rilasciata la patente A. In caso di non possesso della patente A, il candidato si impegna, in caso di assunzione, a conseguire la stessa entro il termine perentorio e inderogabile di mesi tre dall’assunzione; non aver subito condanne penali o pendenze processuali che impediscano la nomina a pubblico dipendente; non aver subito condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale nonché per taluno dei reati di cui agli artt. 600 bis e ss. codice penale; idoneità fisica, psichica e attitudinale all’impiego e quindi alle mansioni proprie del posto da ricoprire; non trovarsi in condizione di disabilità ai sensi dell’art. 3, comma 4, della legge 68/99; disponibilità incondizionata a prestare servizio armato; non essere esclusi dall’elettorato politico attivo e inesistenza di provvedimenti di licenziamento, destituzione o dispensa dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni per persistente insufficiente rendimento oppure di decadenza derivante dall’aver conseguito la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile; per i candidati di sesso maschile: non essere inadempiente rispetto agli obblighi di leva, ed inoltre non aver prestato o non essere stati ammessi a prestare servizio militare non armato o servizio sostitutivo civile. Per coloro che sono stati ammessi al servizio civile come obiettori: essere collocati in congedo da almeno cinque anni e aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza avendo presentato dichiarazione presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio civile; possesso dei requisiti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza e precisamente: godimento diritti civili e politici; non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stati sottoposti a misura di prevenzione; non essere stati espulsi dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituiti dai pubblici uffici; conoscenza della lingua inglese e dei programmi informatici più diffusi. Prevista la riserva di due posti per i volontari delle Forze Armate. Bando su www.comune.parma.it.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata -