Assunzioni in Sardegna nel settore pubblico: il Comune di Olbia, in provincia di Sassari, ha pubblicato un concorso per la copertura di nove posti di Assistente Sociale. Si tratta di contratti a tempo determinato, della durata di un anno. Questi i requisiti necessari: cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea o di altra categoria prevista dal bando; età non inferiore agli anni 18 e non maggiore di anni 60 compiuti; idoneità fisica all’impiego; possesso di uno dei seguenti titolo di studio: Diploma di Assistente sociale o laurea di tipo triennale (L) appartenente alla classe n° 6 – classe delle lauree in Scienze del Servizio Sociale ovvero laurea universitaria (L) appartenente alla classe n° 39 – Servizio Sociale; abilitazione professionale che consenta l’iscrizione all’Albo professionale; non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione; non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi pubblici; non essere esclusi dall’elettorato politico attivo e non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione o licenziati a seguito di procedimento disciplinare; non sono inoltre ammessi alla selezione coloro che siano stati collocati a riposo, ai sensi della Legge 24/05/1970 n° 336 e successive modifiche e integrazioni.
La selezione prevede due prove sulle seguenti materie: legislazione nazionale e regionale (con riferimento alla Regione Sardegna) sulle tematiche sociali e socio-sanitarie con particolare riferimento al sistema integrato di interventi e servizi sociali e socio sanitari in area minori, famiglia, disagio adulto, immigrati, disabili e anziani; metodologia del servizio sociale, con particolare riferimento a principi e metodologie di intervento nella gestione dei singoli casi, alla valutazione del bisogno, alla costruzione di progetti personalizzati di prevenzione, sostegno, accompagnamento e assistenza, anche attraverso il lavoro in equipe multiprofessionali, alla promozione del lavoro di rete e del welfare di comunità; misure di contrasto alle povertà: Nazionali e Regionali (SIA, REIS, REI); progetti di Inclusione Sociale (PON/SIA); progetti Home Care Premium (Progetti finanziati dall’INPS e destinati ad assistenza a favore di disabili e non autosufficienti dei dipendenti pubblici e relativi parenti ed affini entro il 1° grado); conoscenza delle logiche e degli obiettivi del welfare generativo e possibili applicazioni; organizzazione e programmazione dei servizi sociali e socio-sanitari a livello territoriale, con analisi del contesto sociale e culturale di riferimento (Piano Locale Unitario dei Servizi); elementi di legislazione in materia di immigrazione; elementi di legislazione in materia di minori stranieri non accompagnati; elementi di legislazione in materia di diritto minorile; nozioni di diritto civile della persona e della famiglia; elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento al diritto di accesso e alla tutela della privacy; diritti e doveri dei pubblici dipendenti. Il bando scadrà il prossimo 22 febbraio: prima di presentare la domanda è consigliabile consultare il testo integrale su www.comune.olbia.ss.it.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata