Quattromila assunzioni nelle Forze Armate

  • 28/10/2016
  • Via libera alle assunzioni nelle forze armate: il Ministro della Pubblica Amministrazione e quello dell’Economia hanno firmato il decreto che sblocca le assunzioni nella Pa. Il via libera avrà ripercussioni importanti dal punto di vista occupazionale nelle Forze Armate: ecco che in arrivo, infatti, ci saranno 4.700 assunzioni rese possibili dai 271,261 milioni di euro per il 2016.
    Ancora non sono state ufficializzate le chiamate che però dovrebbero arrivare entro quest’anno: si conoscono però come saranno distribuite le 4.700 assunzioni.
    Ecco l’elenco completo dei posti di lavoro che arriveranno grazie al decreto appena firmato: 1756 assunzioni di Carabinieri; 1140 assunzioni Polizia di Stato; 943 assunzioni nella Polizia Penitenziaria; 590 assunzioni nella Guardia di Finanza; 289 assunzioni di Vigili del Fuoco. Ecco quindi che potranno finalmente entrare in ruolo tutti quelli che hanno vinto precedenti concorsi.
    Ulteriori informazioni arriveranno nelle prossime settimane con le novità sulle quasi cinquemila assunzioni nelle Forze Armate.


    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.