Reddito minimo, domande fino al 15 settembre
- 04/08/2015
-
C’è tempo fino al 15 settembre per presentare le domande per il reddito minimo di inserimento, istituito dalla Regione Basilicata per dare un sostegno economico alle fasce deboli e affrontare così il problema della povertà e del disagio sociale.
Due le categorie di persone cui sono destinati i bandi: coloro che hanno perso il lavoro e chi, invece, un impiego non lo ha mai avuto.
In particolare della prima categoria fanno parte i fuoriusciti dalla platea della mobilità in deroga e coloro che hanno perso il beneficio degli ammortizzatori sociali per effetto del decreto Poletti. Per ottenere il beneficio occorre essere residenti in Basilicata, essere maggiorenni e avere un Isee inferiore ai 15.500 euro.
Nella seconda categoria, invece, rientrano chi è disoccupato/inoccupato da non meno di 24 mesi, è maggiorenne e risiede in Basilicata da almeno due anni; inoltre il reddito minimo è anche rivolto a disoccupati/inoccupati da almeno 12 mesi che rispettino almeno uno dei seguenti criteri: non essere in possesso di un diploma di scuola superiore, aver più di cinquant’anni e appartenere ad un nucleo familiare monoreddito, e avere un ISEE inferiore a 9000 euro.
Per tutti è previsto un’indennità mensile di 450 euro: maggiori informazioni su http://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/detail.jsp?otype=1101&id=2998724&value=regione.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA -