Scrivere una lettera di presentazione: le regole da seguire

  • 10/02/2016
  • Ormai il solo curriculum vitae non basta più: per avere qualche speranza di riuscire a strappare almeno l’appuntamento per un colloquio di lavoro è fondamentale accompagnare il curriculum vitae con una lettera di presentazione. Vediamo allora quali sono le regole da seguire per scrivere una lettera di presentazione efficace: il primo ‘comandamento’ da seguire è di non ricopiare quello che è già presente nel proprio cv.
    La lettera di presentazione deve essere indirizzata al responsabile della selezione del personale, se conosciuto, ed è fondamentale che sia personalizzata per ogni offerta cui ci si candida. Importante poi non limitarsi a frasi generiche (competenze in informatica ad esempio), ma spiegare con esempi pratici quello che si sa fare, meglio ancora presentare dei risultati. E’ bene anche che spiegate cosa potete dare in più all’azienda, quale potrebbe essere il vostro valore aggiunto. Infine, dalla lettera di presentazione dovrebbe emergere anche il vostro interesse a ricoprire proprio quell’incarico con quella determinata azienda e cosa vi rende diversi (e migliori) rispetto agli altri candidati.
    Scritto tutto? Bene, ora il passo fondamentale: rileggere, rileggere e rileggere. Un errore ortografico o grammaticale renderà superflui tutti le regole seguite in precedenza.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.