Cresce ancora la spesa da sostenere per le famiglie per mandare i figli a scuola: è iniziato il nuovo anno scolastico e per le famiglie italiane è in arrivo una vera e propria stangata. Secondo una stima di Federconsumatori, infatti, per l'acquisto del materiale scolastico, dei libri e di tutto l'occorrente per la scuola si spenderà l’1,5% in più rispetto allo scorso anno. Nel dettaglio la spesa per il corredo scolastico passerà dai 506,50 euro dello scorso anno ai 514,00 Euro di quest’anno: in aumento soprattutto i prezzi di zaini, trolley, astucci e diari con alcune marche che hanno rivisto al rialzo i loro listini.
Analizzando nel dettaglio le varie voci di spesa, come sempre a farla da padrone sono i libri: per l’anno scolastico 2015/2016, per ogni ragazzo si spenderanno circa 531,70 euro per libri e 2 dizionari. Si tratta di una crescita dello 0,4% rispetto allo scorso anno: in particolare le cifre maggiori si spenderanno per gli studenti delle prime classi. Per la prima media si spenderà 485,20 per i libri, cifra che sale a 999,20 euro includendo corredo scolastico e ricambi; per uno studente del primo liceo, invece, la spesa per libri e 4 dizionari arriva a 797 € (il -0,2% rispetto allo scorso anno), somma che sale a 1.311 considerando corredo scolastico e ricambi.
Per provare a ridurre la spesa, Federconsumatori consiglia al Governo di incentivare l’editoria elettronica, rendere disponibili online gli aggiornamenti per le nuove edizioni e aumentare i prestiti da parte delle scuole.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA