Scuola dell’Infanzia, posti per Educatori
- 30/08/2017
-
Quattro posti per Educatori/Educatrici nella Scuola dell’Infanzia in Lombardia: indetta la selezione pubblica da parte del Comune di Monza per quattro assunzioni in categoria C e posizione economica C1. In scadenza il prossimo 21 settembre, il bando è aperto a candidati in possesso dei seguenti requisiti: aver compiuto il diciottesimo anno di età; essere cittadini italiani oppure essere cittadini di Stati membri dell’Unione europea o delle altre categorie previste dal bando; essere in condizioni d’idoneità fisica alle mansioni relative al posto messo a selezione; non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale o altre categorie previste dal bando; non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, nonché essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento; per i cittadini italiani di sesso maschile, soggetti per legge in base all’età anagrafica, essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi militari. Inoltre occorre essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: diploma di Scuola magistrale o di Istituto magistrale conseguito al termine di un corso di studi ordinario, purché il corso sia iniziato entro l’anno scolastico 1997/1998 ovvero il titolo sia stato conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002; diploma conseguito al termine di un corso sperimentale, triennale o quinquennale per la Scuola Magistrale, quadriennale o quinquennale per l’Istituto Magistrale, purché il corso sia iniziato entro l’anno scolastico 1997/1998 ovvero il titolo sia stato conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002; abilitazione statale per l’insegnamento nelle scuole dell’infanzia (ex scuole materne) conseguita tramite il superamento di un concorso o corso-concorso statale; diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in Scienze della formazione primaria indirizzo Scuola dell’infanzia; laurea in Scienze della formazione primaria (nuovo ordinamento) classe LM85bis.
Tre le prove di selezione previste (due scritte ed una orale) su questi argomenti: lineamenti di pedagogia generale; lineamenti di psicologia dello sviluppo della prima infanzia con particolare riferimento alle principali teorie dello sviluppo cognitivo, affettivo e sociale; caratteristiche dello sviluppo fisico e psicomotorio della prima infanzia con particolare riferimento all’età compresa tra i 2 e i 6 anni; ruolo e funzione dell’educatore in relazione al singolo bambino e al gruppo di coetanei; relazione con le famiglie; continuità con le altre agenzie educative; rapporto scuola e territorio; l’educatore di fronte al disagio del bambino: osservazione, ipotesi di intervento educativo e di rete con i servizi territoriali competenti; strategie di integrazione dei bambini diversamente abili; pedagogia multiculturale: l’integrazione dei bambini stranieri; osservazione e documentazione delle esperienze; progettazione e programmazione educativa: il lavoro di gruppo, tempi e modalità; il momento dell’inserimento del bambino alla Scuola dell’infanzia: tempi, modalità e strategie di intervento; l’ambiente come contesto educativo e relazionale: organizzazione degli spazi, arredi e materiali; il gioco nella Scuola dell’infanzia come momento di crescita affettiva, intellettuale e sociale del bambino; riferimenti normativi relativi al funzionamento della scuola dell’infanzia, con particolare riferimento alle “Nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia 5/9/2012”. nozioni sul Piano dell’Offerta Formativa nella Scuola dell’infanzia (P.O.F.) e sull’ordinamento e il funzionamento degli organi collegiali della Scuola dell’infanzia; organizzazione della scuola dell’infanzia; il pensiero socio-costruttivista: pedagogia e didattica; elementi di primo soccorso e somministrazione farmaci a scuola; continuità verticale ed orizzontale. La domanda può essere presentata entro il 21 settembre tramite la pagina http://forms.comune.monza.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=Edu_Inf_C.
Redazione giornalistica
Impiego 24.it
Riproduzione riservata -