Aumento delle tasse locali negli ultimi cinque anni: leggendo i dati contenuti nella relazione annuale di Bankitalia elaborati dall’Adnkronos, si può notare come tributi di Regioni e Comuni sono aumentate del 13,8% nel 2014 rispetto ai numeri registrati nel 2009. Si è, infatti, passato dai 93,2 miliardi di euro del 2009 ai 106,1 miliardi. Il maggior aumento ha riguardato i Comuni: se, infatti, per le Regioni l'incremento si è limitato al 2,3% passando da 70,5 miliardi a 72,1 miliardi, per i comuni si è registrato un vero e proprio boom con un aumento del 69,1% (da 16,7 miliardi a 28,2 miliardi).
In particolare le imposte dirette hanno registrato un incremento di quasi il 20% passando dai 29,7 mld del 2009 ai 35,5 mld del 2014, mentre a livello regionale il peso maggiore riguarda l'addizionale Irpef (da 8,1 mld a 11 mld) che cresce del 35,7% e le tasse automobilistiche che da 4,4 mld arrivano a 4,7 mld (+7,4%). Anche a livello comunale il peso maggiore riguarda l’addizionale Irpef che ha segnato un aumento del 57,9% con la crescita da 2,8 miliardi a 4,4 miliardi di euro. Aumento limitato per le imposto indirette, cresciute dell’11,1% negli ultimi 5 anni.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA