Toscana, in calo gli avviamenti al lavoro

  • 18/12/2013
  • Sono in calo gli avviamenti al lavoro in Toscana: nel secondo trimestre del 2013 si è registrata una diminuzione del 9,8% rispetto allo tesso periodo del 2012. Va peggio alle donne con il calo che ha toccato il 12,4%. Inoltre soltanto il 10,9% degli avviamenti a lavoro è a tempo indeterminato, ma di questi  10.312 sono a tempo parziale: quindi l’occupazione a tempo indeterminato va a costituire soltanto il 5,05% del totale. Dall’altro versante l’89,1% (156.496) risultano essere avviamenti con occupazione temporanea.

    Sono questi i dati diffusi dalla Cgil Toscana che evidenzia come ha una ventilata ripresa economica non ha corrisposto un aumento dell’occupazione e altri numeri lo dimostrano: gli unici segnali positivi arrivano dalla riduzione del lavoro a chiamata, sceso di ben oltre il 50% (da 27mila a 10.600), mentre è in crescita il lavoro a termine contrattualizzato (+7%). Percentuale simile, ma in negativo, per l’apprendistato: in questo caso si è registrata una diminuzione del 7,1%.

    Tali dati spingono la Cgil a chiedere politiche diverse per sostenere il reddito e difendere la base produttiva industriale, oltre ad investire su innovazione e formazione: il quadro illustrato mostra come per under 35 e over 50 la situazione abbia toccato livello di vera emergenza che deve essere affrontata con una politica che ridia capacità di spese e di consumo alle famiglie sempre più colpite dalle politiche di austerità.

    Scritto da Bruno De Santis. 

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.