Trovare lavoro, 7 consigli per attirare l’attenzione

  • 29/03/2016
  • Trovare lavoro non è molto semplice e soprattutto in un mondo sempre più multitasking e tecnologico, riuscire a far breccia nel cuore di un selezionare non è impresa facile. Ecco allora che per riuscire ad attirare l’attenzione e quindi essere facilitato nella ricerca di un lavoro arrivano sette consigli importanti: il primo si può racchiudere nella parola automaticità ed è relativo a quei segnali che inconsciamente mandiamo agli altri e che hanno a che fare con immagini suoni, colori e odori. Fatto questo occorre riuscire a mantenere l’attenzione dell’interlocutore: in questo senso è fondamentale stabilire empatia con chi ci sta davanti, riuscire ad adattarsi a lui e quindi sfruttare i suoi gusti per stabilire un contatto oppure imporre un tema e ripeterlo rendendolo così familiare. Importante poi sorprendere perché aspettative non rispettate costringono chi ci è davanti ad aumentare attenzione; da tenere in considerazione anche temi come la ricompensa, la reputazione (fondamentali per crearsela dimostrare di essere autorevoli, attendibili e coerenti). Ultima parola chiave per attirare l’attenzione è mistero: creando la giusta incertezza si potrà attirare l’attenzione su di sé, far rimanere incollato l’interlocutore al vostro discorso come solo i migliori gialli riescono. E’ tutto? No, c’è ancora un piccolo accorgimento per attirare l’attenzione: offrire un riconoscimento all’interlocutore.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.