Università assunzioni per amministrativi
- 14/02/2018
-
C'è tempo fino all’8 marzo per presentare la domanda di partecipazione al concorso indetto dall’Università di Firenze per amministrativi: si tratta di quattro posti di lavoro a tempo indeterminato riservati a diplomati con selezione per titoli ed esami.
Vediamo i requisiti da possedere, diploma a parte, per prendere parte alla selezione: cittadinanza italiana o straniera o altre categorie specificate nel bando; godimento dei diritti politici; posizione regolare rispetto agli obblighi di leva per i nati fino all’anno 1985; età non inferiore agli anni diciotto; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure dichiarati decaduti da altro impiego pubblico per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile, o non essere stati licenziati per motivi disciplinari; assenza di condanne penali e di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa; assenza di procedimenti penali pendenti.
La selezione, una prova scritta e un colloquio, verterà sulle seguenti materie: elementi di diritto amministrativo; principi normativi in materia di pubblico impiego: fondamenti e principi, obblighi del pubblico dipendente, codice di comportamento, principali istituti contrattuali; principi normativi in materia di anticorruzione, trasparenza, privacy e sicurezza sui luoghi di lavoro: disciplina normativa e regolamentare; principi normativi in materia di nuovo codice degli appalti: sistemi di acquisti nelle Pubbliche Amministrazioni; elementi di contabilità pubblica, con particolare riferimento ai principi della contabilità economico patrimoniale; principi normativi sulla gestione del Sistema Universitario: principali fonti e riferimenti; Legge 240/2010: i principi della riforma e la nuova disciplina; Statuto dell’Università degli Studi di Firenze, Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità e Regolamento Generale di Ateneo; conoscenza delle principali missioni universitarie e processi amministrativi di supporto; conoscenza del ciclo della performance nelle Università; conoscenza dell’organizzazione delle funzioni tecnico amministrative dell’ Università di Firenze; conoscenza della lingua inglese e di un’altra lingua europea a scelta tra francese, tedesco e spagnolo. La domanda di partecipazione può essere inviata tramite la pagina https://sol.unifi.it/pao/.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata -