Università di Cagliari concorsi per 15 posti tecnici e amministrativi. In scadenza il 12 aprile, il bando è per assunzioni a tempo determinato per le attività previste nel Progetto Orientamento “Unica Orienta”, nell’ambito dei fondi POR FSE 2014-2020. Le selezioni saranno per titoli e colloquio e le assunzioni riguarderanno i seguenti profili professionali: 9 posti per l’area amministrativa gestionale, profilo professionale Tutor Orientamento: richiesta la laurea di primo livello o diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica o laurea magistrale; 2 posti per l’area amministrativa gestionale, profilo professionale Esperto nella gestione amministrativa finanziaria e di rendicontazione di progetti a valere su fondi strutturali europei: richiesta laurea di primo livello in Scienze dei servizi giuridici, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Scienze dell’economia e della gestione aziendale, Scienze dell’amministrazione, Scienze economiche, Scienze giuridiche, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione o diploma di laurea in Scienze politiche, Giurisprudenza, Economia e commercio o lauree specialistiche o lauree magistrali equipollenti; 2 posti per l’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, profilo professionale Psicologo Esperto in attività di counseling, richiesta laurea di secondo livello o diploma di laurea vecchio ordinamento in Psicologia e abilitazione all’esercizio della professione; 1 posto per l’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, profilo professionale Esperto di grafica e di comunicazione, necessaria la laurea di primo livello in Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile, Scienze della comunicazione, Scienze e tecnologie delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda, Disegno industriale, Scienze della comunicazione o diploma di laurea vecchio ordinamento o lauree specialistiche o lauree magistrali equipollenti; 1 posto per l’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, profilo professionale Informatico, richiesta la laurea di primo livello in Ingegneria dell’informazione, Scienze e tecnologie fisiche, Scienze e tecnologie informatiche, Scienze matematiche, Scienze statistiche, Statistica o diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea magistrale o laurea specialistica in Informatica, Scienze dell’informazione, Ingegneria informatica, Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria elettronica, Statistica, Scienze economiche, statistiche e sociali, Scienze statistiche ed economiche, Statistica e informatica per l’azienda, Matematica, Fisica. Bando integrale disponibile su www.unica.it.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata