Vigilanza, due posti in Comune
- 25/01/2018
-
Assunzioni a tempo indeterminato al Comune di Altamura: bandito un concorso per l’assunzione a tempo pieno di due Istruttori Direttivi di Vigilanza. Uno dei due posti è riservato ai volontari in ferma breve o in ferma prefissata delle forze armate. Per prendere parte alla selezione è necessario possedere i seguenti requisiti: diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in Giurisprudenza o Laurea specialistica (nuovo ordinamento) o Laurea magistrale o titoli equipollenti per legge; patente di guida di Categoria B; cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; essere in possesso dei diritti civili e politici; età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo; non essere esclusi dall’elettorato politico attivo; idoneità fisica all’impiego; non aver riportato condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego perché conseguito con produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo; essere in possesso dei requisiti richiesti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza.
Nel caso in cui i candidati fossero più di 100 si terrà una prova preselettiva; a seguire ci saranno due prove di esame su questo programma: legislazione statale e regionale sulla polizia locale; codice della Strada e relativo regolamento; leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.); legislazione urbanistica e di Tutela Ambientale; polizia amministrativa e sistema sanzionatorio con particolare riferimento alla Legge 24/11/1981, n.689; legislazione commerciale; diritto Penale e procedura penale; ordinamento degli Enti Locali; legislazione in materia di tutela della Privacy; rapporto di pubblico impiego con particolare riferimento alla responsabilità, ai doveri ed alle sanzioni disciplinari cui è soggetto il pubblico dipendente; attività di polizia giudiziaria con particolare riferimento ai compiti ed al ruolo dell’ufficiale di polizia giudiziaria; infortunistica stradale; disciplina dell’armamento per gli appartenenti ai Corpi di Polizia Locale; elementi conoscitivi delle procedure informatiche più diffuse; conoscenza della lingua inglese, tramite lettura e traduzioni di testi e conversazione. Le domande vanno presentate entro il 5 febbraio: informazioni sul portale del Comune di Altamura.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata -